Domande frequenti
Una raccolta delle richieste più frequenti da parte dei nostri clienti
Per cattivi pagatori o protestati è comunque possibile accedere al prestito. La cessione del quinto dello stipendio, è prestito sicuro e a tasso fisso.
Comprese nella rata sono incluse assicurazione vita, inabilità, e perdita d’impiego. Così facendo il cliente risulterà sempre coperto e i suoi eredi non si troveranno a pagare in caso di imprevisti.
Il prestito con Cessione del Quinto è un tipo di finanziamento accessibile anche ai pensionati. Il pagamento della rata avviene trattenendola direttamente dal cedolino della pensione.
La Convenzione Inps è un accordo tra Inpdap (ora Inps Gestione dipendenti pubblici), banche e società finanziarie. Tale accordo permette di concedere prestiti a tassi agevolati e con numerosi vantaggi per pensionati e dipendenti.
Ulteriore prerogativa è quella di permettere pagamenti pratici evitando inutile burocrazia. Differentemente da quanto accada per i prestiti tradizionali, in questo caso, è l’amministrazione pagante ad accreditare le rate alla società finanziaria che concede il prestito.
L’età massima per richiedere un prestito è 85 anni a fine finanziamento.
I prestiti con Cessione del Quinto riservati a dipendenti pubblici, statali, privati e ai pensionati sono garantiti per legge e presentano moltissimi vantaggi.
Il tasso e la rata sono fissi per tutta la durata del prestito e, inoltre, la rata è calcolata compatibilmente allo stipendio o alla pensione del cliente.
Questo tipo di finanziamento risulta vantaggioso anche per la modalità di pagamento, che non prevede costi aggiuntivi o bollettini. I tassi sono agevolati grazie alla Convenzione INPS ex INPDAP e l’assicurazione è inclusa nella rata.
I prestiti con Cessione del Quinto non prevedono giustificazioni di spesa o garanzie ed è possibile estinguerli anche anticipatamente.
Un cliente che ha già in corso una Cessione del Quinto può richiederne un’altra attraverso il prestito delega, da valutare singolarmente caso per caso.
Altrimenti è possibile comunque rinnovare la Cessione del Quinto se sono state pagate almeno un certo numero di rate, che in genere corrisponde al 40% del piano.
Tutti i nostri finanziamenti con cessione del quinto sono coperti da assicurazione vita e perdita di lavoro. In questo modo il cliente non dovrà preoccuparsi di rimanere scoperto in caso di imprevisti.
La durata di un prestito con Cessione del Quinto può variare da un minimo di 24 mesi a un massimo di 124 mesi.
Sia in caso di piccoli prestiti che di finanziamenti con cifre più alte, il calcolo della rata verrà studiato da un consulente finanziario impegnato a proporre al cliente l’importo che meglio si adatti alle sue esigenze.
Il vantaggio maggiore di un prestito con Cessione del Quinto è che l’ammontare della rata non potrà mai superare un quinto della retribuzione mensile percepita.
L’erogazione del prestito avviene in tempi brevi. Una volta verificati I requisiti di prestito, il cliente dovrà inviare la documentazione necessaria al proprio consulente di riferimento. Quest’ultimo si occuperà di portare avanti la pratica e, dopo la firma del contratto, in filiale o presso il domicilio del cliente, sarà possibile ricevere la cifra richiesta sul proprio conto corrente.
Qualora capiti di avere più prestiti da estinguere contemporaneamente, la soluzione è quella di richiedere un prestito per consolidamento. Tale finanziamento può essere richiesto con la formula Cessione del Quinto dello stipendio o della pensione. In questo modo ci si troverà a pagare un’unica rata ogni mese.
La Cessione del Quinto è accessibile anche a a cittadini stranieri, comunitari ed extra comunitari.
I prestiti con Cessione del Quinto riservati a dipendenti pubblici, privati e pensionati INPS ed INPS ex INPDAP possono essere erogati senza la necessità di avere garanti, garanzie o giustificazioni di spesa.